Nel 2020, la metà dei lavoratori farà parte delle generazioni Y e Z. Inoltre, la digitalizzazione tocca sempre più aspetti della vita e del lavoro. Anche il settore pubblico non può sottrarsi a questi sviluppi. Avenir Suisse elabora concetti per lo sviluppo digitale della nostra democrazia. Allo stesso tempo formuliamo strategie di riforme fiscali, poiché il margine di manovra fiscale è limitato dal costante aumento delle spese di Confederazione e cantoni. Le soluzioni proposte da Avenir Suisse spaziano da un’espansione della politica fiscale discrezionale fino a riduzioni di bilancio e riforme fiscali. Per rafforzare il federalismo concorrenziale sono mostrate possibilità di riforme della nuova perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e cantoni.
![](https://avenirsuisse.imgix.net/production/uploads/2025/10/2024-10_schuldenbremse_de.png?auto=compress%2Cformat&ch=Save-Data&crop=edges&dpr=1&fit=crop&h=405&w=290&s=14159feb5c2a85877a7fe2b4d296b5ad)
Come avere sane finanze federali
Analisi Aumentare le tasse, ridurre le spese o allentare il freno all’indebitamento?